Con il controllo della responsabilità e dell'assicurazione, si controllano le assicurazioni esistenti e i manuali o i protocolli (di emergenza).
Controllo dell'assicurazione
Controllo dell'assicurazione - revisione delle polizze assicurative:
- Confini geografici
- Esclusione del terrorismo
- Assicurazione malattia e infortuni
- Rimpatri
- Esame dei requisiti legali (inter-) nazionali
- Aspetti rilevanti per l'azienda, tra gli altri
Revisione dei manuali e dei protocolli (di emergenza):
- Controllare la completezza dei manuali e dei protocolli, soprattutto per quanto riguarda i rischi già menzionati.
- Se l'audit rivela lacune e mostra che mancano informazioni e specifiche di base, i documenti richiesti possono essere creati e applicati nell'azienda.
Dopo l'audit, l'azienda riceve un'analisi completamente documentata che include una raccomandazione di azione.