Sostenibilità attraverso la ripetizione e la continuità

Non è sufficiente considerare un rischio/pericolo una sola volta, ma è necessaria una classificazione e una revisione ricorrente. Accade (sempre più spesso) che il potenziale di danno di un determinato rischio residuo cambi improvvisamente in modo significativo e diventi molte volte superiore a quello valutato in precedenza.

La ripetizione come misura costante e preventiva

Esempio: fino all'11 settembre 2001, nessuno poteva immaginare che i terroristi avrebbero usato gli aerei per abbattere il World Trade Center di New York. Fino ad allora, questo evento era considerato molto improbabile e quindi un rischio residuo. Dopo l'11 settembre, tuttavia, un attacco terroristico dall'aria rappresenta un pericolo che (fino ad oggi) ha comportato cambiamenti duraturi in tutti gli aeroporti o in tutte le compagnie aeree nell'area della "sicurezza".

  • Revisione regolare / ripetizione